“Il fotografo è un artista, con la sua fotocamera può dipingere la realtà un po’ come un pittore con la sua tavolozza, ma anche un narratore che racconta storie attraverso immagini che parlano al cuore”
Cari amici, oggi vogliamo darvi alcuni spunti per aiutarvi nella scelta del fotografo per il vostro matrimonio.
La scelta dello stile fotografico matrimoniale è una decisione importante, che deve essere presa in base ai propri gusti e alle proprie esigenze. È importante scegliere un fotografo che abbia esperienza nel tipo di stile che si desidera.
Partiamo da una classificazione degli stili che potete trovare:
CLASSICO

Lo stile classico è quello più tradizionale. Il fotografo si concentra sui momenti più importanti del matrimonio, come lo scambio delle fedi, il taglio della torta e il ballo degli sposi. Gli scatti sono in posa, con un’attenzione particolare alla composizione e alla luce.
REPORTAGE

Lo stile reportage è il più naturale e spontaneo. Il fotografo segue gli sposi e i loro invitati durante la giornata del matrimonio, catturando i momenti più importanti e significativi, senza pose o artifici.
ARTISTICO

Lo stile artistico è quello più creativo. Il fotografo usa la fotografia per esprimere la sua visione del mondo e del matrimonio. Gli scatti possono essere in bianco e nero, con un’atmosfera drammatica o surreale.
Io e Fabio abbiamo affinato nel tempo una sorta di STILE COMBINATO nel quale convivono scatti tradizionali, una narrazione naturale con immagini spontanee e scatti d’autore creativi dall’aria eterea ed intensa.
In base agli sposi, al loro gusto e desiderio possiamo dare più o meno spazio a questi stili nel corso del servizio fotografico.
Cosa aspettate a sceglierci! 🙂
Ci auguriamo di esservi stati d’aiuto, un abbraccio
Deborah e Fabio